Servizi di condivisione per iOS

Da miei esperimenti per condividere documenti tra i miei dispositivi iOS e il mio iMac (già da me trattati in post su altro blog) ricaviamo una generalizzazione utile in molte realtà commerciali o istituzionali.

La politica di Apple in merito alla sincronizzazione dei documenti è assai chiara:

– iTunes
– iCloud
– iDisk
– WebDAW (per alcune applicazioni come Pages)

Inoltre si fa espresso obbligo (molto spesso) di disporre di una connessione Internet attiva, il che va bene per iCloud e iDisk, ma ci va un po’ strettino per il caso del WebDAV.

In molte realtà il WebDAV è uno strumento aziendale disponibile indipendentemente da Internet, e anzi in talune reti locali la disponibilità di Internet è vietata per ragioni di sicurezza.

Come ottemperare agli obblighi imposti da Apple e nel contempo accedere ad un WebDAV locale? Semplice! Agirando l’ostacolo.

Leggi tutto “Servizi di condivisione per iOS”

Benvenuti in ilinux

Quello che vorremmo
ci fosse e quello che
sicuramente non c’è.

iLinux si è rinnovato di nuovo !!!

Abbandonato  iWeb, invertendo le considerazioni precedenti, siamo passati a wordpress.

Il sogno rimane lo stesso degli esordi (vedi ‘Siamo arrivati finalmente’ nell’archivio).
Trovare comunanze di tecnologie e intenti tra Mac e Linux, provare a crearne, cercare di stimolarne la nascita (per quanto possiamo con in nostri minimi mezzi).

In ogni modo la strada è lunga e stretta, ma di grande fascino, crediamo.

E tu ?

Sviluppando una interfaccia iTunified

Lo sappiamo. Siamo ripetitivi.

Un altro articolo su esperienze di programmazione MacOSX sembra eccessivo e fuori luogo in questo sito che dovrebbe essere dedicato all’ibridazione. Leggi tutto “Sviluppando una interfaccia iTunified”

Bugs or not too bugs ?

Ancora su esperienze nel campo della correzione di errori in software open-source.

Quanti si sono trovati di fronte ad errori software?

Quanti hanno provato a comprenderne la natura e correggerli?

Quanti hanno semplicemente provato a segnalarli a chi di dovere? Leggi tutto “Bugs or not too bugs ?”

Posicionamiento web SEO