Permettetemi la recensione di un oggetto che ho sognato da quando ero … molto giovane e stampavo con la mitica MPS803 (C= ovvero Commodore). La PrinCube è una stampante per stampare su ogni superficie. E’ piccolissima, sta nel palmo di una mano, ha una batteria interna ricaricabile che le permette una autonomia operativa di 6 ore …
Archivi dell'autore:giampanov
All iPhones And Some Android Phones Are Vulnerable To A New Device Fingerprinting Attack
Un nuovo attacco traccia ovunque tu vada su internet e tutte le app che usi sullo smartphone Sono coinvolti in egual modo iPhone ed Android phone. L’unico problema e che mentre per l’uno c’è qualcosa che si può fare, per l’altro … non c’è niente da fare! Sorgente: All iPhones And Some Android Phones Are …
Spectre e Meltdown Bug: capire cosa fa Microsoft al riguardo
Nel caos che sta seguendo gli annunci di ieri sulle vulnerabilità riscontrate nei processori di Intel, AMD e Arm, Microsoft ci sta mettendo del suo. Per carità, una vulnerabilità è una vulnerabilità e qualunque casa o società cerca di rimediarvi nel “suo” miglior modo possibile. Questo suo modo potrebbe però non coincidere esattamente con “il” miglior modo …
Leggi tutto “Spectre e Meltdown Bug: capire cosa fa Microsoft al riguardo”
Guarda come i maestri VFX di Blade Runner 2049 hanno creato un perfetto doppione di Sean Young
Lo so, non c’entra niente con le informazioni di sicurezza o sistemi operativi vari, ma è un’occasione per vedere a che punto la tecnologia
Spiati mentre navighiamo su Internet, ma entro certi limiti. O no? – Securityinfo.it
I JavaScript che studiano il comportamento dei visitatori sui siti dovrebbero evitare di raccogliere informazioni sensibili. Purtroppo, non è così. Molto banalmente alcuni siti, che sono quelli che raccolgono i dati per venderli come rapporti statistici, in realtà, per noncuranza, incapacità, trascuratezza o … malizia, lasciano nelle informazioni che raccolgono tutti i dati sensibili che …
Leggi tutto “Spiati mentre navighiamo su Internet, ma entro certi limiti. O no? – Securityinfo.it”
Falle nei firmware Intel, milioni di computer da aggiornare – Tom’s Hardware
Intel conferma l’esistenza di vulnerabilità in Management Engine e altri componenti delle sue piattaforme. Predisposte protezioni: bisognerà aggiornare i BIOS. Questo tipo di vulnerabilità è estremamente perniciosa poiché permette ad un malintenzionato di installare un malware direttamente nel firmware della CPU. Tale malware non è poi individuabile ne dal software di gestione della CPU stessa, …
Leggi tutto “Falle nei firmware Intel, milioni di computer da aggiornare – Tom’s Hardware”
Nuova variante di Locky diffusa mediante documenti Office – CERT Nazionale Italia
I ricercatori di Avira hanno scoperto una nuova variante del ransomware Locky distribuita mediante documenti Microsoft Word o Libre Office. Il solito allegato di documento Word o Libre Office (novità?), in ambiente Windows, che una volta attivato con doppio click per l’esecuzione installa un po’ di oggetti nel sistema che gli permettono di cifrare tutti …
Leggi tutto “Nuova variante di Locky diffusa mediante documenti Office – CERT Nazionale Italia”
Cosa stanno facendo i social al cervello dei nostri figli? – Tom’s Hardware
Primo presidente di Facebook, Sean Parker lancia un allarme sull’assuefazione da social, in una sorta di mea culpa che forse arriva troppo tardi. Inquietante mea culpa di uno dei fondatori di Facebook. In realtà non molto di diverso da quello che si possa dedurre da un ragionamento personale. Pur tuttavia permette di intavolare il discorso …
Leggi tutto “Cosa stanno facendo i social al cervello dei nostri figli? – Tom’s Hardware”
Bucato lo standard di crittografia IEEE P1735 dei progetti IT – Securityinfo.it
Una raffica di vulnerabilità mette a rischio l’integrità dei documenti usati per scambiare i progetti per la costruzione di componenti. In buona sostanza, scardinando questo standard, i produttori di chip (SoC), ovvero le aziende che lavorano alla progettazione di questi SoC sono soggette ala possibilità che il loro lavoro venga reso in chiaro e quindi …
Leggi tutto “Bucato lo standard di crittografia IEEE P1735 dei progetti IT – Securityinfo.it”
Rubare le credenziali di un PC Windows in rete locale? Fin troppo facile – Securityinfo.it
Una tecnica di attacco consente di sottrarre le credenziali NTLM. Microsoft ha mitigato il rischio, ma solo su Windows 10 e Server 2016. Per un pirata informatico, il furto delle credenziali di autenticazione NTLM rappresenta uno strumento prezioso per eseguire il cosiddetto “movimento laterale” verso server e altri PC collegati nella rete locale. Il protocollo, …