Vulnerabilità in Samba. Linux rischia l’effetto WannaCry – Securityinfo.it

Dato che SMB (Samba per gli amici) è un protocollo diffuso in tutti gli ambienti di condivisione file e servizi, che nasce sotto Windows ma poi viene supportato sostanzialmente da tutti i sistemi operativi, lo troviamo bellamente anche in Linux. E se la porta di condivisione è pubblica può essere target dell’effetto WannaCry. Il fatto che sia Linux non garantisce di per sé l’immunità da ogni malware. E’ necessario metterci mano.

Gli sviluppatori hanno corretto un bug che si trascinava da sette anni. La falla può essere sfrutta attraverso una singola riga di codice.

Sorgente: Vulnerabilità in Samba. Linux rischia l’effetto WannaCry – Securityinfo.it

Posicionamiento web SEO