Come dire Microsoft è pericolosa anche su Mac …. Un malware non pericoloso (l’utente deve accettare l’esecuzione del codice) ma che ha la peculiarità di essere stato creato con le macro di Microsoft Word ed ha come target specificatamente gli utenti Mac. Sorgente: Malware per Mac che sfrutta le macro in Microsoft Word – Macitynet.it
Archivi della categoria:Redazionale
Strage di siti WordPress: 100.000 defacement – Security.info
Gli attacchi sfruttano un bug corretto nell’ultimo aggiornamento, ma pochi hanno fatto l’update. Inutile lo stratagemma di ritardare l’annuncio. Sorgente: Strage di siti WordPress: 100.000 defacement – Security.info
Equation Group, un super-gruppo dietro potenti tool di malware – macitynet.it
E qui la realtà supera la fantasia, l’immaginazione e la cinematografia tutta: un tool, ovvero una serie di tools, in funzione da circa 14 anni che praticamente hanno infettato di tutto, a partire da, ma non limitandosi a, il firmware degli hard-disk di numerosi produttori mondiali. Vabbè, le chiacchiere da fare sono tante, e forse …
Leggi tutto “Equation Group, un super-gruppo dietro potenti tool di malware – macitynet.it”
Xojo 2015 Release 1 ora permette di compilare app a 64 bit per iOS – macitynet.it
Realizzare applicazioni multi-piattaforma con un solo linguaggio, comoda interfaccia e potenti strumenti di sviluppo. Il costo potrebbe non essere esattamente contenutissimo, ma sicuramente abbordabile anche in caso di uso meramente hobbistico: parliamo di 99€. Significa poter scrivere applicazioni lato server e lato client (Microsoft, OSX, iOS) con un solo linguaggio e con un unico strumento. …
Leggi tutto “Xojo 2015 Release 1 ora permette di compilare app a 64 bit per iOS – macitynet.it”
Con “Domains”, Google registra anche i siti: che cosé e perché è importante – Il Sole 24 ORE
Ora si che la situazione dei “Registrar” si fa calda. Con “Domains”, Google registra anche i siti: che cosé e perché è importante – Il Sole 24 ORE.
Linux e appliances
Mi è recentemente capitato di configurare degli switch FC IBM, modello 2498_24. Nel verificare alcuni parametri di versione per la configurazione che mi accingevo a fare mi è andato l’occhio su un numero alquanto sospetto:
Servizi di condivisione per iOS
Da miei esperimenti per condividere documenti tra i miei dispositivi iOS e il mio iMac (già da me trattati in post su altro blog) ricaviamo una generalizzazione utile in molte realtà commerciali o istituzionali. La politica di Apple in merito alla sincronizzazione dei documenti è assai chiara: – iTunes – iCloud – iDisk – WebDAW …
Monitor Network Traffic in Linux
Della serie: le performance sotto controllo. Un altro articolo dello stesso autore del precedente nel quale
Monitoring delle Performance In Linux
Questo articolo suggerisce alcuni strumenti utili per la gestione delle performance in Linux. Ci sono indicazione per l’installazione su macchine Linux Fedora-like e Ubuntu-like. Chi non ha mai avuto bisogno di controllare
Perché lo abbiamo fatto (con iWeb)
iLinux.it è pubblicato da un server Linux ma redatto con iWeb, un’applicazione della suite iLife di Apple per MacOSX.